Dopo il nono anno di scuola i ragazzi entrano nell'obbligo formativo. L'obbligo formativo è stato introdotto dalla Legge 144/1999 art.68 ed è regolamentato dal Decreto del Presidente della Repubblica 257/2000 .
La legge prevede che tutti i giovani rimangano "in formazione" fino al compimento dei 18 anni, oppure fino all'ottenimento di un Diploma di Stato o di una Qualifica Professionale.
Ogni giovane può scegliere di "stare in formazione" seguendo uno fra tre possibili percorsi:
1. la Scuola, frequentando un Istituto di istruzione secondaria superiore
2. la Formazione Professionale, frequentando un corso di formazione professionale riconosciuto
3. il Lavoro, mediante il contratto di apprendistato o altro tipo di contratto che preveda comunque la frequenza di attività formative esterne all'azienda.
La Legge 5 del 30 giugno 2011 della Regione Emilia Romagna ha dato avvio al Sistema Regionale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) ed individua nella Formazione Professionale uno dei necessari strumenti per sostenere il successo scolastico e formativo, per elevare le competenze generali delle persone, per contrastare l'abbandono scolastico e per dare risposte coerenti ai fabbisogni formativi e professionali dei territori.
Dal 2010 ECIPAR è entrato nel mondo dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) proponendo il corso biennale di OPERATORE MECCATRONICO DELL’AUTORIPARAZIONE, qualifica triennale regionale rilasciata dalla Regione Emilia-Romagna e valida a livello nazionale.
Quest’anno la qualifica proposta è diventata OPERATORE MECCATRONICO DELL’AUTORIPARAZIONE.